Penso che la Puglia sia una regione veramente fantastica , e io mi ritengo molto fortunata perchè vivo in campagna a contatto con la natura e a distanza di soli 15 km c'è Monopoli dove c'è un mare stupendo....settembre poi, se si è fortunati e il tempo è bello, è il periodo migliore per andare a mare,spiagge deserte,mare pulitissimo,niente traffico......e quell'aria frizzantina che ti permette di stare al mare tutta la giornata senza crepare di caldo!
.............................il mare a settembre.................................
Così ,ieri, dovendo stare tutta la giornata a mare mi sono alzata presto e ho preparato i "corni rustici".
Questa ricetta è della mia zia napoletana adottiva "zia Rita"....anche se come li fa lei non li fà nessuno ;)
Corni rustici
Ingredienti:
gr 350 farina 00
gr100 margarina vallè
gr100 latte tiepido
1 uovo intero
2 cucchiaini di sale fino
gr25 lievito di birra
Procedimento
Unire tutti gli ingredienti ,prima latte e lievito,poi uovo,margarina vallè,farina e sale.
Far riposare l'impasto per 15 minuti
Da questa dose potete fare o un corno unico oppure dividete l'impasto in due parti e realizzare due corni.
Quindi prendere l'impasto e stendere una sfoglia non troppo sottile.
Per la farcitura si può mettere tutto quello che si desidera.In questo caso ne ho fatto uno mortadella ,sottiletta e fhiladelfia...
L'altro con melanzane grigliate e condite con sale e olio , fette di pancetta affumicata e sottiletta....
Dopo di che arrotolare e porle nella teglia.....
Mettere nel forno spento e far crescere per circa 45 minuti....
Togliere la teglia dal forno,spennellare con uovo sbattuto ......
Infornare a 250° a forno ventilato o statico (zia Rita dice...STATICO) e il risultato è......
Nessun commento:
Posta un commento